Il Corso di Dottorato in Architettura e Design dispone di un’area dedicata ai dottorandi situata al secondo piano dell’edificio Sant’Agostino. Questo spazio è composto da due aule, una per ciascun curriculum del corso, e da una sala riunioni, accessibile ai docenti e agli studenti del dottorato.
Dotazioni e capienza degli spazi
- Aula Curriculum Design: 11 postazioni, ciascuna dotata di scrivania e armadietto personale. L’aula dispone di un monitor da 75 pollici, connessione Wi-Fi, dispositivi per teleconferenze e un sistema di climatizzazione con pompa di calore.
- Aula Curriculum Architettura: 13 postazioni, ciascuna dotata di scrivania e armadietto personale. L’aula dispone di un monitor da 75 pollici, connessione Wi-Fi, dispositivi per teleconferenze e un sistema di climatizzazione con pompa di calore.
- Sala riunioni: tavolo condiviso con 8 postazioni, armadietti comuni e climatizzazione con pompa di calore.
Regolamento di utilizzo
Gli spazi sono riservati ai dottorandi iscritti ai cicli attivi, con accesso consentito dal 1° novembre dell’anno di attivazione fino al 30 ottobre dell’ultimo anno.
Ogni dottorando ha a disposizione un armadietto con chiave, che può essere ritirata presso la segreteria di dottorato previa registrazione. La chiave è personale ed è sotto la totale responsabilità del titolare.
Il dipartimento non risponde di eventuali smarrimenti o danneggiamenti, sia delle dotazioni presenti sia degli oggetti lasciati nei locali.
Norme di sicurezza
È severamente vietato depositare nei locali:
- Materiali infiammabili o oggetti che possano generare fiamme libere.
- Sostanze pericolose per la sicurezza degli spazi.
- Alimenti o oggetti deperibili.
Accesso ai locali
L’accesso ai locali è regolato dalla portineria. Per entrare, è necessario richiedere la chiave, previa verifica del proprio nome nell’elenco dei dottorandi attivi.
Si specifica che:
- L’ultima persona a lasciare i locali deve riconsegnare la chiave in portineria.
- La chiave non può essere trattenuta oltre l’orario di utilizzo, nemmeno per brevi periodi: ogni volta che si esce, è obbligatorio restituirla immediatamente.
- La persona che ritira la chiave è responsabile della sua custodia fino alla riconsegna.
Planimetria

Immagini



