Manifesto Attività formativa

Crediti formativi

Ogni dottorando, durante il triennio, deve ottenere complessivamente 180 crediti formativi, suddivisi tra crediti didattici, crediti per altre attività  e crediti per attività di ricerca/revisioni.

4_crediti formativi

Crediti Didattici

Offerta formativa 2024/2025

calendario attività_aggiornato_2425

Prof. Cristina Candito: Comunicare la scienza: Strategie efficaci per convididere i risultati della Ricerca.

  1. Come rendere una Lezione Partecipata_29 Novembre 2024
  2. Come rendere una Lezione Partecipata_9 Dicembre 2024
  3. Debate, con Matteo Giangrande_12 Marzo 2025
  4. Debate, con Matteo Giangrande_2 Aprile 2025
  5. Progettazione di ricerca europea, con Cinzia Leone_8 Maggio 2025

Prof. Giovanni Galli: Metodologia della Ricerca

  1. Giovanni Galli, Come fare una tesi di dottorato_22 Maggio 2025
  2. Francesco Samassa, La ricerca d’archivio_29 Maggio 2025
  3. Vittorio Pizzigoni, Ricerca storica come ricerca scientifia_5 Giugno 2025
  4. Alessandro Canevari, Progettare una ricerca_12 Giugno 2025
  5. La falsificazione: principio e strumento della ricerca_19 Giugno 2025

Prof. Valter Scelsi: Fonti

  1. Seminario_25 Febbraio 2025
  2. Seminario_4 Marzo 2025
  3. Seminario_25 Marzo 2025
  4. Seminario_8 Aprile 2025

Prof. Alessandro Valenti: Laboratorio di Editoria e Ricerca

  1. Introduzione del Laboratorio di Editoria e Ricerca_20 Novembre 2024
  2. Workshop: La redazione di un Instant Book. Un mini-volume con contenuti tratti dagli incontri “Living Beyond”, promossi da Hearst al MEET di Milano_30 Novembre 2024
  3. Workshop_Norme editoriali, correzione di bozze e valorizzazione del testo. Prova pratica: correzione di un testo e verifica. Ospite: Chiara Braidotti, editor e curatrice d'arte, collabora con Fondazione MAXXI e Quodlibet come assistente editoriale_13 Dicembre 2024
  4. Lecture_Editoria e ricerca. La mappa della produzione scientifica nelle riviste di settore_29 Gennaio 2025
  5. Lecture_Dalla mostra al catalogo: Il processo di traduzione di una esposizione in prodotto editoriale_5 Febbraio 2025
  6. Talk_3 Riviste scientifiche a confronto. Ospiti (TBC): Vesper / Technè / MD Journal_19 Marzo 2025
  7. Lecture_La comunicazione del progetto sui media digitali (nuovi media). Ospite (TBC): Davide Tommaso Ferrando_16 Aprile 2025
  8. Talk_Dalla ricerca al libro: Il processo di traduzione di una tesi di dottorato in prodotto editoriale_21 Maggio 2025
  9. Workshop_L’intervista come strumento di ricerca. Prova pratica: imparare chi e come intervistare qualcuno che è interessante per la propria ricerca. Ospiti (TBC): Agathon e Dipartimenti UniGe (Sociologia, DISFOR)_18 Giugno 2025

 

Offerta formativa 2023/2024 

offerta 23/24

Prof. Cristina Candito: Comunicare la scienza: Strategie efficaci per convididere i risultati della Ricerca.

1. Fabrizio Bracco, Comunicare la scienza: Strategie efficaci per condividere i risultati della ricerca. 7 e 14 Dicembre 

2. Cinzia Leone, Partecipazione a bandi competitivi. Gennaio 2024

3. Cristina Candito, Feedback e Peer Review nella didattica della rappresentazione del progetto. Gennaio/Marzo 2024

Prof. Giovanni Galli: Come fare una tesi di Dottorato

1. Giovanni Galli: Come fare una tesi di dottorato. 28 Marzo 2024

2. Giacomo Pala, ricercatore presso l’Istituto di teoria e storia dell’architetura dell’Università di Innsbruck: L'attualità della storia nella ricerca di architettura. 04 Aprile 2024

3. Vittorio Pizzigoni, professore associato: Storia e Progetto. 09 Maggio 2024

4. Riccardo Palma, Professore associato di Composizione Architetonica e Urbana Presso il Politecnico di Torino: Ricerca Scientifica e Ricerca Applicata. 22 Maggio 2024

5. Alessandro Canevari, Dottore di ricerca in Architettura presso L'università di Genova: Progettare una ricerca. 29 Maggio 2024

6. Giovanni Galli: La falsificazione come strumento di ricerca e di argomentazione. 12 Giugno 2024

Prof. Valter Scelsi: The Fountainhead: Fonti e percorsi della ricerca

Nella retorica della ricerca le fonti riescono a essere, al tempo stesso, obiettivo e alimento. Questa doppia natura ne determina, ci pare di poterlo sostenere perfino senza approfondimenti ontologici, la caratteristica di rendersi prodotto in sé, ovvero qualcosa che può essere offerto a un qualche mercato.

Attraverso le parole di quattro ricercatori - impegnati lungo tracce diverse, ma in un territorio esteso comune - il seminario propone la ricostruzione, frammentaria e indiziaria come si conviene, di uno scenario possibile per la relazione tra lo studioso e le fonti, nel grande mercato della ricerca.
1. Davide Trabucco, Collezionare per distruggere. 23 Maggio 2024

2. Manfredo di Robilant, Officina Gio Ponti. Ricerche da un archivio. 30 Maggio 2024

3. Valter Scelsi, Non ho niente da dire, solo da mostrare. 6 Giugno 2024

4.⁠ ⁠Elisabetta Canepa, Lost in translation. Fenomenologia di una ricerca, 13 giugno 2024

5.⁠ ⁠Marialuisa Montanari, Topografia della morte vivente. 26 settembre 2024

Ultimo aggiornamento 13 Novembre 2024